ECOLOG

Abbattere del 33% il traffico di mezzi pesanti sulle colline di Langa; incentivare l’ecoturismo; dimezzare le emissioni giornaliere di CO2 nell’atmosfera, migliorando la qualità dell’aria.

Sono questi gli obiettivi di ECOLOG, l’innovativo progetto promosso dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e Coldiretti Cuneo, con il supporto dell’Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo e dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, supportato da Fondazione CRC.

Grazie alla creazione di una piattaforma digitale sviluppata da TESISQUARE® – sulla quale le aziende inseriscono gli ordini e prenotano il ritiro della merce – e al coordinamento con Sandri Trasporti, ECOLOG rivoluziona la logistica del vino, avvalendosi di piccoli mezzi a basse emissioni. Questi, percorrendo il tragitto più breve possibile e sempre a pieno carico, ritirano gli ordini dalle cantine, convogliandoli in un hub fisico, da cui successivamente partono verso i mercati di destinazione.

Visita il sito >

Rivedi la conferenza stampa di lancio di Maggio 2021