A partire dagli anni Sessanta la produzione enologica italiana a denominazione di origine è regolamentata da una precisa e severa legislazione, che ha il suo perno d’azione nei Consorzi di Tutela. I vini Doc e Docg sono tutti regolamentati da rigorosi Disciplinari di produzione, una sorta di carta d’identità dove il produttore e il consumatore trovano elementi di identificazione del vino e della zona di origine.
Questa pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo di
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoConsulta la Cookie Policy